22 e 23 SETTEMBRE 2023 - Hotel Mulino, Capo d'Orlando (ME)

Sesta edizione dell'evento Cavalieri Digitali

L’evento di formazione dedicato digital marketing più piccolo e intenso del sud Italia

Il campo d'addestramento per i professionisti del marketing digitale

Crescita, pratica, innovazione

Cavalieri Digitali è l’evento di formazione che porta in Sicilia il digital marketing: due giorni intensi, durante i quali potrai disquisire con i relatori, interagire con gli altri partecipanti e dare una marcia in più alla tua vita professionale. 

Il tutto in una location a due passi dal mare. 

12 ORE DI LEZIONE

Gli ingredienti dei due giorni di formazione: rapporto diretto, rete, tanta pratica.

22-23 SETTEMBRE 2023

Un evento da seguire esclusivamente dal vivo, seguendo le lezioni dei due giorni a due passi dal mare.

TORNEO DELLE CASATE

Tanti momenti per costruire relazioni professionali che avranno un impatto nella tua vita. Accompagnate dal cibo siciliano!

I cavalieri che fanno parte della compagnia

Dicono di noi

Unisciti alla compagnia!

Partecipa dal vivo...

190 149
fino al 10 agosto
  • Attestato di partecipazione
  • Slide di tutte le lezioni
  • Registrazioni di tutte le lezioni
  • Il torneo delle casate per far rete
  • Tutta la cartoleria dell'evento

Gruppi?

Chiamaci!
  • Avrete la possibilità di ricevere un'offerta personalizzata in base al numero di iscritti.

    Se hai un'agenzia, questa sezione è per te.

Una location proprio di fronte al mare

Hotel Mulino: fra salsedine, rete, divertimento

Eh sì, la location dell’evento è letteralmente di fronte alla spiaggia e al mare. Le isole Eolie fanno da cornice alla formazione intensa di Cavalieri Digitali.  Imparare il digital marketing circondati dalla bellezza della Sicilia… si può. 

Creatività:
il tema della sesta edizione!

Quest’anno ci siamo proprio superati. 12 speaker, 12 ore di formazione per gestire al meglio le tue campagne di comunicazione digitale… Con un focus sulla creatività e il suo ruolo nelle strategie! 

Casi studio pratici, approfondimenti mirati e concetti che potrai applicare sin da subito.

photo_2022-05-09_10-23-56

Rocco Teora

Speech da definire

photo_2022-05-09_10-23-56

Francesca Mattia

Speech da definire

alessandro vercellotti

Alessandro Vercellotti

Speech da definire

photo_2022-05-09_10-23-56

Alessia d'Alfonso

Speech da definire

GIONFRIDDO

Marialaura Gionfriddo

Speech da definire

davide bertozzi

Davide Bertozzi

Speech da definire

anna rachele capolingua

Anna Rachele Capolingua

Speech da definire

photo_2022-05-09_10-23-56

Davide Gambardella

Speech da definire

photo_2022-05-09_10-23-56

Speech da definire

Speaker da definire

photo_2022-05-09_10-23-56

Fabrizio Ribelli

Speaker da definire

photo_2022-05-09_10-23-56

Speech da definire

Speaker da definire

photo_2022-05-09_10-23-56

Speech da definire

Speaker da definire

Progetto senza titolo (10)

Calendario editoriale: come realizzarlo con Data Studio e Google Sheets

Mirko Ciesco
Web Performer

Progetto senza titolo (11)

Buyer personas: cosa sono e come si creano

Chiara Landi
Pro Format Comunicazione

clarice subiaco

Storie d'agenzia di comunicazione: che fare quando il brief non c'è?

Clarice Subiaco
Senior Strategic Planner @ TBWA\Italia

matteo mangili

Gli 8 poteri magici di un marketer di successo

Matteo Mangili
Consulente per Freelance ed Esperto Facebook Ads

BEATRICE BORINI

Scrivere un articolo in ottica SEO in semplici step

Beatrice Borini
SEO copywriter e Web Marketing Specialist

PAMELA NERATTINI

LinkedIn per il lavoro: trucchi per usarlo al meglio

Pamela Nerattini
Formatrice e Consulente LinkedIn

I nostri Partner

A chi serve un palco?

Contatto diretto e tanta rete

Cavalieri Digitali punta a creare un gruppo di professionisti temerari, affiatati, che anelano alla crescita e proprio per questo abbiamo ideato il torneo delle casate. Un momento di gioco agguerritissimo che ti permetterà di fare rete con gli altri partecipanti. 

Abbiamo solo 100 posti

Domande più frequenti

E cose che devi assolutamente sapere sull'evento!

Capo d’Orlando dista 90 km da Messina e circa 160 km sia dall’aeroporto di Palermo che da quello di Catania.

Da Palermo – Aeroporto Falcone-Borsellino: dallo scalo ferroviario posto all’interno dell’aeroporto puoi raggiungere la stazione centrale di Palermo, da dove potrai prendere il primo treno che ti porterà direttamente a Capo d’Orlando.

Da Catania – Aeroporto Fontanarossa: tramite la navetta dell’AMTS è possibile raggiungere lo scalo ferroviario di Fontanarossa, collegata direttamente con la Stazione Centrale di Catania. Da qui, potrai prendere il primo treno che ti porterà direttamente a Capo d’Orlando.

In auto: sulla A20, prendi l’uscita autostradale di Brolo se provieni da Messina, quella di Rocca di Caprileone se arrivi da Palermo. In entrambe i casi, segui le indicazioni per Capo d’Orlando, che dista circa 8 minuti da entrambe le uscite autostradali.

Puoi alloggiare direttamente all’Hotel Il Mulino, che è anche la sede dell’evento!
Se invece preferisci una soluzione alternativa, ci sono numerosi B&B nei dintorni della location.
Contattaci per conoscere tutte le convenzioni e le possibili soluzioni più adatte a te.

I cavalieri che fanno parte della comapgnia

Dicono di noi