Salute prodi cavalieri!
Oggi sulle pagine digitali del nostro blog si parla di Screen – Scrivere video per comunicare, edito da FrancoAngeli Editore e scritto da Diego Fontana.
Eccovi la video review realizzata da Anna Rachele Capolingua, la nostra founder.
Subito dopo un piccolo commento e il link per acquistare il libro!
Alla luce di un’attenta ed approfondita lettura possiamo ufficialmente affermare che Sceen è un libro che tutti i frequentatori del digitale dovrebbero leggere. Benché sia rivolto ai produttori di contenuti in forma video, viviamo in un’epoca nella quale la comunicazione attraverso immagini in movimento corredate da audio, rappresenta ormai la normalità. Spot, film, video sui social, documentari, tutto si mescola in un unica grande rappresentazione della realtà vista attraverso una videocamera.
In questo contesto, chi si occupa di produrre video non è più solo il professionale video maker, ma è anche il più poliedrico social media manager o l’influencer che ha voglia di raccontare spontaneamente la sua storia o quella dei suoi clienti ai fan.
Le logiche alla base di queste produzioni sono affrontate con attenzione in questo libro che entra nel dettaglio di quel chiacchierato processo da tutti conosciuto come “storytelling”.
Un metodo per la creazione dei video con o senza storie
Le cose che più ci hanno colpito di questa lettura sono la sua capacità di essere tecnica, ma priva di tecnicismi incomprensibili, scorrevole e divertente da leggere e studiare. Uno dal taglio pratico, con tante esercitazioni da svolgere alla fine di ogni capitolo e ricco di esempi che si possono “guardare” grazie ai QR code disseminati fra le pagine come piccole illustrazioni in grado di rendere anche la carta stampata “multimediale”.
Ma, la cosa che rende Screen davvero unico nel suo genere, è la capacità di svelare un metodo, non rigoroso ed aperto a molteplici adattamenti e personalizzazioni, per scrivere un video. Che sia uno spot, una mini-serie, un racconto di una giornata attraverso una serie di stories, Diego Fontana ci aiuta a creare delle rappresentazioni adatte al nostro pubblico. Ci aiuta a pensare alle storie raccontate per piacere, far immedesimare ed incollare gli occhi dei nostri spettatori allo schermo (piccolo o grande che sia).
Diego Fontana ci parla di Concept, di Insight, di Storytelling del brand e di video pensati per il digitale senza paroloni, senza fronzoli, andando dritto al concetto e aggiungendo esempi, commenti, spunti di riflessione che ci aiutano a fare meglio.
Consigliatissimo!
Un’ottima lettura per chi lavora ogni giorno con i video, per chi semplicemente vuole approfondire il tema della creazione video e capire come funziona ciò che vede ogni giorno navigando fra siti e social media.
Se non volete perdervi tutti gli insegnamenti contenuti in questa lettura, acquistatelo su amazon!