
Agli inizi della tua attività lavorativa nel marketing digitale, ti sarà capitato di aver sentito nominare almeno una volta il “Business Manager di Facebook”, chiedendoti cosa fosse e a cosa servisse.
Immaginalo come una sala di controllo dalla quale hai accesso a tutti i comandi di un aereo.
Il Business Manager è uno strumento, messo a disposizione gratuitamente da Facebook, il cui scopo è quello di centralizzare tutti gli aspetti delle attività di marketing di un’impresa sotto un’unica piattaforma gestionale.
Nato inizialmente come strumento facoltativo, il Business Manager si è evoluto al punto da diventare praticamente indispensabile, poiché semplifica e razionalizza la gestione dei profili aziendali in un’ottica sempre più professionale.
Ma quali sono i vantaggi pratici legati all’utilizzo del Business Manager di Facebook? Di seguito elenchiamo i principali:
- Puoi gestire più profili in modo razionale. Che siano le pagine social della tua azienda o quelle dei tuoi clienti, potrai organizzarle al meglio utilizzando esclusivamente il Business Manager, semplificando la gestione delle tue attività ed aumentandone l’efficienza.
- Puoi verificare la tua azienda o i tuoi clienti. Grazie al Business Manager puoi associare un account pubblicitario ad un’azienda realmente esistente, tutelando legalmente le attività legate all’azienda tua e/o dei tuoi clienti.
- Puoi gestire meglio il tuo team. Col Business Manager è più semplice concedere o revocare l’accesso ad un dipendente o collaboratore, mantenendo la proprietà dei tuoi contenuti. Inoltre, ad ognuno di essi puoi assegnare un ruolo (amministratore, editor, analista, etc.).
- Puoi rispettare la privacy. Il Business Manager mostrerà solamente il nome, cognome e la mail aziendale di chi vi ha accesso, ma non il profilo Facebook personale, mantenendo separata la sfera professionale da quella privata.
- Puoi tracciare le tue conversioni. Se vuoi monitorare l’andamento di una campagna, ti basterà implementare il pixel di Facebook, una piccola stringa di codice sul tuo sito web che ti permette di monitorare il comportamento dei tuoi utenti ed ottimizzare le tue ads.
- Puoi definire meglio il tuo pubblico. Con il Business Manager puoi raccogliere le interazioni con le tue risorse (sito Web, e-commerce, pagine Facebook e/o Instagram) e creare pubblici personalizzati a cui indirizzare le tue campagne, anche con attività di remarketing o retargeting.
- Puoi configurare metodi di pagamento. Grazie al Business Manager puoi configurare metodi di pagamento ed associarli ad ogni inserzione pubblicitaria.
Vuoi saperne di più su come configurare ed usare al meglio il Business Manager di Facebook? Ne abbiamo parlato in un webinar gratuito pensato per svelarne tutti i segreti!
Immagine creata da pressfoto per Freepik