Cavalieri Digitali

Creare prodotti e servizi per CATTURARE I CLIENTI (HOOKED) – La recensione

Ciao ragazzi, 

oggi mi riapproprio di questa pagina del blog di Cavalieri Digitali, per parlarvi del libro di febbraio. Si tratta di Hooked – Creare prodotti e servizi per Catturare i clienti.

Sono in periodo della mia vita molto turbolento: abbiamo cambiato ufficio, sto per cambiar casa, ho rivoluzionato la mia routine giornaliera e sto ancora cambiando cose importanti nella mia vita. 

So, quindi, quanto può essere difficile modificare le proprie abitudini e sostituirle con altre, più sane – magari -, più produttive. 

Ecco, questo libro affronta proprio una tematica che spesso viene tralasciata quando si strutturano servizi o prodotti: la forza delle abitudini. 

Le abitudini come vantaggio aziendale 

In che modo le abitudini possono influenzare le scelte d’acquisto o d’uso dei nostri utenti? Quando un prodotto è in grado di generare abitudini e in che modo può farlo? Esiste un modo per generare il bisogno di usare un prodotto o un servizio in totale (o quasi) assenza di pensiero cosciente?

L’assunto alla base di questo manuale è proprio quello che la creazione di abitudini da parte degli utenti può essere considerato un valore aggiunto per le aziende e può portare davvero moltissimi vantaggi: dall’aumento del vantaggio competitivo a una maggiore flessibilità nella determinazione dei prezzi

Nir Eyal schematizza il percorso che l’utente deve compiere per trasformare l’uso di un servizio o di un prodotto in un’abitudine, attraverso modello del gancio. 

 Uno schema che viene trattato in maniera molto approfondita e specifica nei capitoli del manuale ed è composto da quattro macro-aree:

  • Trigger (interni ed esterni)
  • Azione
  • Ricompensa Variabile 
  • Investimento

Non mi metterò a spiegare nel dettaglio a cosa servano queste quattro aree perché lo fa davvero bene l’autore nel suo testo, ma se volete approfondire le tematiche trattate all’interno del libro vi lascio anche la mia video review su IGTV

Intanto vi dico cosa mi è davvero piaciuto e cosa mi è rimasto della lettura di questo manuale super interessante e approfondito

Gli esempi, gli strumenti e i casi studio 

Ho amato questo libro perché per ogni capitolo e ogni passaggio cruciale offre esempi pratici tratti dalle migliori start-up del settore tech (dalle app ai videogames) e non solo. L’autore spiega come integrare nella propria strategia tutti gli elementi per costruire abitudini con strumenti pratici. Un esempio? La mappa dell’empatia di cui ho parlato nelle mie stories. 

I compiti a casa

Alla fine di ogni capitolo, poi, è presente una sezione dal titolo Da fare ora, un elenco puntato con una serie di step da seguire per applicare sin da subito i concetti scoperti all’interno del libro. 

L’onestà e le riflessioni etiche

Quando si affrontano tematiche a confine tra la psicologia, il neuromarketing e la persuasione, ci si chiede quanto sia corretto manipolare il giudizio o indirizzare l’azione del pubblico per ottenere risultati per noi soddisfacenti. Sono pochi i libri che si interrogano sulla moralità della manipolazione: Hooked offre un intero capitolo per riflettere sulla questione. 

Cosa ne penso?

Il libro, per quanto mi riguarda, è consigliatissimo per tutti coloro che:

  • Lavorano con le app o nel settore digital e vogliono capire come rendere più fruttuoso l’uso del loro servizio
  • Vogliono capire come sfruttare delle tecniche di persuasione costante per migliorare la percentuale d’uso del proprio prodotto o servizio
  • Vogliono imparare delle tecniche per acquisire nuovi clienti, riflettere sull’uso che facciamo della tecnologia e aggiungere tanti nuovi testi alla propria lista Amazon. 

Per approfondire vi lascio la video review per conoscere altri dettagli del libro! 

Nuove conoscenze ogni settimana, con l'Eco dell'Araldo, la neswletter per apiranti Cavalieri.