corso marketing digitale

Allenare le arti del marketing digitale ti sembra un’impresa impossibile?
Sir Digital è al tuo servizio per aiutarti a trovare il corso che fa per te!

In quest’epoca moderna, affidarsi a un buon corso di marketing digitale è decisivo se vuoi imparare a dominare ogni battaglia a colpi di click.

Trovare la giusta guida però può rivelarsi complesso: la rete è invasa da corsi, guru e promesse di dubbia serietà che ti faranno spendere invano i tuoi scintillanti denari.

Quindi, se sei un intrepido discente alla ricerca di sé o una temeraria condottiera del web desiderosa di migliorarsi, io Sir Digital, ti presterò i miei servigi e ti aiuterò a trovare il percorso di formazione digitale che più ti si addice.

Come dici? Hai già chiesto aiuto al tuo fidato motore di ricerca ma non ha sortito i risultati sperati?

Non preoccuparti!

Ho in serbo per te 5 mosse che ti insegneranno a trovare il corso di marketing digitale che fa al caso tuo.

Ragiona su di te: come apprendi più facilmente?

Se è vero che online esiste una vasta scelta di corsi di marketing digitale e che tra questi è possibile trovare quello perfetto per te, è altrettanto vero che questa stessa varietà può farti perdere l’orientamento.

Un ottimo modo per iniziare la tua ricerca è quello di definire quali pratiche ti sono più affini durante lo studio, ovvero con quali metodi e strumenti ti è più semplice imparare. Chiedertelo ti sarà utile per un duplice motivo: da una parte ti servirà nella scelta vera e propria del corso; dall’altra, ti permetterà di trovare un metodo che, adattandosi alle tue abitudini, possa ottimizzare i tuoi sforzi.

Leggere, ascoltare, discutere, esercitarsi, sottoporsi ai test… sono infatti tutte attività molto diverse tra loro che proprio per questo possono contribuire in modo differente a farti apprendere meglio e più in fretta.

Scegli il corso di marketing digitale più adatto a te in 5 step

Eccoti i passaggi fondamentali per trovare il corso di marketing digitale che si rivelerà il miglior investimento per te.

1. Definisci i tuoi obiettivi

Sembra scontato, ma prima di scegliere un percorso di formazione la migliore domanda da porsi è “A cosa mi serve?”

Nel settore digital esistono tantissime professioni tra cui scegliere e, come nel caso del social media manager, è possibile percorrere una svariata quantità di strade diverse per imparare.

Vale quindi la pena porsi degli obiettivi chiari per capire come percorrere quella più giusta.

Prendi penna e calamaio, e metti su carta tutte quelle ragioni che ti spingono a cercare il tuo corso di marketing digitale.

I tuoi motivi potrebbero essere diversi, tra questi potrebbe esserci il bisogno di imparare da 0 le nozioni principali di questa disciplina; oppure potresti aver bisogno di mettere in pratica ciò che hai imparato nel tuo corso di studi e che finora rimane solo teoria; ancora, potresti aver bisogno di un aggiornamento su materie specifiche che già conosci ma che non senti di padroneggiare; infine, potresti aver bisogno di acquisire le competenze digitali di base per arricchire il tuo curriculum.

Stabilito ciò, valuta se hai bisogno che l’esperienza di apprendimento venga suggellata da un certificato di partecipazione, un esame finale, un contratto di lavoro o più semplicemente dalla consapevolezza che ciò che hai imparato aggiunge un plus ai servizi che offri già.

2. Valuta le risorse da investire

Adesso che hai un’idea di cosa ti serve imparare, inizia a fare due conti sulle due risorse che hai a disposizione: tempo e denaro.

Se stabilire il budget da spendere dipende interamente dalle tue possibilità economiche, per quanto riguarda il tempo ti suggerisco di non fare calcoli affrettati; questa è la variabile che più di tutti può trarti in inganno proprio per la sua natura astratta e per la convinzione che sia sempre sufficiente.

Le domande giuste da farti a tal proposito riguardano:

  • il tempo che hai effettivamente a disposizione e che ti rimane dai tuoi impegni fissi,
  • e il tempo che vale la pena di investire proprio su quel tipo di formazione

La prima ti aiuterà nella scelta del corso in sé perché l’offerta esistente è così ampia che online troverai corsi che vanno dalle poche ore fino a un intero anno di formazione.

La seconda invece ti farà ragionare non solo sull’ottimizzazione del tempo, ma anche su tutti i benefici secondari che puoi ottenere dal frequentare un corso piuttosto che un altro.

Inoltre, non dimenticare di inserire nei tuoi calcoli anche le ore che dovrai passare per recarti nella sede del corso – se deciderai di seguirne uno in presenza -, allo studio in autonomia e allo svolgimento di eventuali test finali.

3. Pianifica

A questo punto, se hai già iniziato a segnare sul tuo taccuino tutti i corsi di marketing digitale che rispondono alle tue necessità in termini di obiettivi, tempo e denaro, noterai che la lista è ancora lunga.

A parità di caratteristiche, vale la pena essere ancora più minuziosi!

Chiediti allora se l’offerta formativa richiede un impegno che puoi effettivamente sostenere.

Ah, quanti discenti si sono persi per strada per non averci pensato!

Recupera quindi le informazioni sui metodi di studio a te più fidati e su ciò che vuoi apprendere, e domandati:

“posso sostenerlo?”

Se la risposta è sì, allora quel corso di marketing digitale può fare per te!

Manca ancora un ultimo piccolo ma rilevante dettaglio…

4. Valuta i docenti

Formarsi, dal latino formatio, non significa solo imparare, ma anche assumere una forma, un’identità.

Scegliere un corso di formazione piuttosto che un altro ha quindi a che fare con le persone e i professionisti che vogliamo diventare.

Scegliere di affidarsi a specifici docenti non ci farà solo apprendere teorie e tecniche, ma anche il loro modo di approcciarsi alla disciplina e a come adoperarla nel nostro lavoro.

Per questo motivo, ti suggerisco sempre di scegliere il tuo corso soprattutto in base alle persone con cui entrerai in contatto.

Nel farlo, chiediti:

  • in che ambiente voglio apprendere? Quali sono le persone di cui mi piace circondarmi?
  • Hanno già esperienze nel settore della formazione?
  • Entrare in contatto con questi esperti, aggiunge qualcosa a me come professionista e come persona?

Per trovare le risposte non ti resta che andare online, cercare le recensioni ad altri corsi, chiedere a chi li ha già frequentati, iscriverti ai tanti webinar gratuiti per valutare l’effettiva preparazione e il carattere dei docenti.

5. Passa all’azione

Adesso che la tua lista si sta accorciando, ti rimane da compiere la tua scelta finale.

Prima di farla, però, confronta le opzioni e fai l’ultima determinante considerazione: tra i corsi che hai selezionato, qual è quello che si rivelerà il miglior investimento?

Per rispondere, metti insieme tutti i ragionamenti in termini economici e di tempo, pensa a ciò che ti serve davvero apprendere e in quale contesto ti piacerebbe farlo.

Adesso che hai le idee più chiare passa subito all’azione e inizia a lavorare al tuo progetto di formazione!

Conosci Cavalieri Digitali?

È il campo d’addestramento in marketing digitale che ha luogo in Sicilia, a Capo d’Orlando, e che è già alla sua quinta edizione!

Ogni anno, discenti e professionisti si incontrano per apprendere, crescere e fare tanta rete con i Gran Maestri, esperti del settore di fama nazionale.

È più di un semplice corso di marketing digitale, è l’occasione per imparare in modo pratico e aprirsi alle diverse opportunità del digital.

Vuoi unirti alla nostra compagnia?

Nuove conoscenze ogni settimana, con l'Eco dell'Araldo, la neswletter per apiranti Cavalieri.